
– 450 gr Latte
– 5 Uova
– 50 gr Farina
– 200 gr Zucchero
– 3dl Panna fresca da montare
– 1 tazzina Caffé ristretto
– 1 cucchiaio Caffé in polvere macinato finemente
– 1 baccello Vaniglia
Preparazione
Mettere da parte un bicchiere di latte e la parte restante metterla a bollire con lo zucchero e il baccello di vaniglia in un pentolino; mescolare con cura fino a far sciogliere lo zucchero.
In una ciotola sbattere i tuorli (una volta divisi dalle chiare) e incorporarvi la farina poco alla volta; unire poi il bicchiere di latte freddo (messo da parte), il latte caldo (dal quale avrete tolto il baccello di vaniglia) e la tazzina di caffé.
Mescolare bene fino ad ottenere una crema omogenea, poi distribuirvi sopra la polvere di caffé e mescolare bene il tutto.
Rimettere la crema sul fuoco per pochi minuti sempre mescolando con cura, poi lasciarla raffreddare.
Montare la panna e unirla alla crema, una volta che si sarà raffreddata.
Amalgamare bene la panna mescolando con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto, poi versare la mousse in diverse coppette e finire il tutto con qualche ciuffetto di panna montata posizionato sopra.
Mettere le mousse al caffé in frigorifero per almeno 2 ore, poi al momento di servirle accompagnarle con qualche biscotto savoiardo.
foto credits Angie Garrett- via flickr.com
Assolutamente splendida da vedere, aggiungerei come tocco decorativo e gustoso anche qualche chicco di caffè…e un’idea in più: un mezzo cucchiaino di miscela nell’ emulsione, rende la mousse “puntinata” contrastando la spuma con materia secca.